L'UNIVERSITÀ DI SCIENZE
GASTRONOMICHE

L'UNIVERSITÀ DI SCIENZE
GASTRONOMICHE

Se l’Italia è riconosciuta come una delle principali culle della cultura gastronomica al mondo possiamo dire, senza paura d’essere smentiti, che il Piemonte offre un patrimonio di tradizioni alimentari tra i più ricchi della penisola. Langhe e Roero hanno saputo mantenere questa varietà di gusti e l’hanno preservata dall’omologazione del mondo contemporaneo.

Non è un caso che proprio tra queste colline sia nata un’associazione come Slow Food, la più importante istituzione al mondo per la promozione e la difesa della cultura alimentare fondata sul rispetto dell’ambiente e dei diritti umani. Da questa ispirazione nasce l’Università di Scienze Gastronomiche, un piccolo ateneo, sperso tra le colline del basso Piemonte, che ogni anno richiama da tutto il mondo i giovani più sensibili e motivati a offrire entusiasmo e creatività per rinnovare le filiere produttive, le modalità di distribuzione e commercializzazione, che ci consentano di mettere sulle nostre tavole prodotti buoni, puliti e giusti.

WWW.UNISG.IT


BANCA DEL VINO

Un’esperienza indimenticabile tra le oltre 100.000 bottiglie selezionate tra i migliori vini al mondo e custodite sotto alle volte in mattone delle cantine dell’Agenzia di Pollenzo.

APPROFONDISCI